/ L’Azienda, tramite Xplora, ricerca soluzioni innovative avvalendosi di uno dei centri tecnologici migliori al mondo
/ Tel Aviv (Israele), ci sono 6.600 start up, 800 delle quali dedicate all’automazione
/ Intelligenza artificiale per allertare il conducente in caso di distrazioni o vetri che si oscurano autonomamente, tra gli aspetti dell’auto del futuro
Verona. “Pericolo distrazione! Conducente assonnato”. Così potremo essere avvisati in futuro dalla nostra auto, nel caso in cui ci si chiudano gli occhi o distogliamo lo sguardo dalla strada. E, con un semplice pulsante, potremo regolare il livello di trasparenza o oscurare i vetri. Si tratta di soluzioni innovative a cui SEAT, attraverso il progetto Xplora, sta lavorando a Tel Aviv (Israele), uno dei luoghi più avveniristici del mondo dal punto di vista tecnologico. “Se vogliamo garantirci un ruolo da protagonisti nel futuro, dobbiamo essere presenti negli ecosistemi più innovativi”, condivide Stefan Ilijevic, Responsabile Innovazione di prodotto di SEAT.